La nostra Associazione culturale e di ricerca scientifica, senza scopo di lucro, è stata costituita nel 1996 sotto la denominazione di Istituto di Psicobiologia Individuale, per iniziativa di psicologi, counselors e naturopati con l’obiettivo di costituire un punto di incontro per la ricerca, lo studio e la diffusione della cultura della salute complementare e alternativa a quella medica, ma su basi rigorosamente scientifiche. L’Istituto e le Scuole di formazione che operano al suo interno rifiutano qualsiasi forma di affiliazione o protezione politica, sotto forma di “patrocinii” da parte di Enti o istituzioni pubbliche o di partecipazione a convegni a sfondo politico organizzati e gestiti per scopi chiaramente commerciali e di potere (e non certo nell’interesse della promozione della salute e della ricerca scientifica).
La nostra Associazione culturale e di ricerca scientifica, senza scopo di lucro, è stata costituita nel 1996 sotto la denominazione di Istituto di Psicobiologia Individuale, per iniziativa di psicologi, counselors e naturopati con l’obiettivo di costituire un punto di incontro per la ricerca, lo studio e la diffusione della cultura della salute complementare e alternativa a quella medica, ma su basi rigorosamente scientifiche. L’Istituto e le Scuole di formazione che operano al suo interno rifiutano qualsiasi forma di affiliazione o protezione politica, sotto forma di “patrocinii” da parte di Enti o istituzioni pubbliche o di partecipazione a convegni a sfondo politico organizzati e gestiti per scopi chiaramente commerciali e di potere (e non certo nell’interesse della promozione della salute e della ricerca scientifica).
Nel 1998, grazie all’opera del suo Presidente, dr. Guido A. Morina, l’Istituto di Psicobiologia Individuale è stato l’ente organizzatore del Primo congresso di Counseling in naturopatia, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti e scienziati di livello internazionale, definendo caratteristiche e competenze della figure del Consulente della salute e del Counselor in naturopatia. (scarica lo Statuto dell’Associazione).
UNIPSI è anche Casa editrice e i suoi soci e collaboratori, guidati dal dr. Morina, sono autori di tutti i testi adottati nelle scuole di formazione certificate da UNIPSI, i quali hanno raggiunto il numero di oltre seicentocinquanta tra manuali, dispense e presentazioni digitali.
Il dr. Guido Morina e i suoi collaboratori, tra cui il dr. David Bull e il prof. Gualtiero Carli Baratti, sono stati i fondatori delle Scienze naturopatiche, mentre il dr. Morina ha elaborato e avviato oltre vent’anni fa la prima Scuola in Counseling Psicobiologico, basata sui principi della Psicobiologia, branca delle Scienze del Benessere da lui fondata e ancora oggi continuamente aggiornata da decine di collaboratori.
Nel 1998, grazie all’opera del suo Presidente, dr. Guido A. Morina, l’Istituto di Psicobiologia Individuale è stato l’ente organizzatore del Primo congresso di Counseling in naturopatia, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti e scienziati di livello internazionale, definendo caratteristiche e competenze della figure del Consulente della salute e del Counselor in naturopatia. (scarica lo Statuto dell’Associazione).
UNIPSI è anche Casa editrice e i suoi soci e collaboratori, guidati dal dr. Morina, sono autori di tutti i testi adottati nelle scuole di formazione certificate da UNIPSI, i quali hanno raggiunto il numero di oltre seicentocinquanta tra manuali, dispense e presentazioni digitali.
Il dr. Guido Morina e i suoi collaboratori, tra cui il dr. David Bull e il prof. Gualtiero Carli Baratti, sono stati i fondatori delle Scienze naturopatiche, mentre il dr. Morina ha elaborato e avviato oltre vent’anni fa la prima Scuola in Counseling Psicobiologico, basata sui principi della Psicobiologia, branca delle Scienze del Benessere da lui fondata e ancora oggi continuamente aggiornata da decine di collaboratori.
La base teorico-pratica delle scuole UNIPSI, costituita , come si accennava, di oltre seicentocinquanta pubblicazioni e testi scientifici, è stata riconosciuta a livello internazionale come il corpus teorico di riferimento delle Scienze del benessere. I testi e i manuali scritti, elaborati ed editi da UNIPSI, per la loro eccellenza, sono stati adottati dalle principali scuole di Scienze naturopatiche e di Counseling on line del mondo.
La base teorico-pratica delle scuole UNIPSI, costituita , come si accennava, di oltre seicentocinquanta pubblicazioni e testi scientifici, è stata riconosciuta a livello internazionale come il corpus teorico di riferimento delle Scienze del benessere. I testi e i manuali scritti, elaborati ed editi da UNIPSI, per la loro eccellenza, sono stati adottati dalle principali scuole di Scienze naturopatiche e di Counseling on line del mondo.
Grazie ai recenti accordi culturali con la Confederazione Europea delle Scuole di naturopatia e di counseling on line, il dr. Morina svolge oggi una attività di consulenza e coordinamento tra le principali Scuole europee on line in Naturopatia e counseling, e UNIPSI è entrata a far parte, come Ente fondatore, della più autorevole e importante associazione di scuole on line in Scienze naturopatiche e Consulenza del benessere a livello Europeo.
Grazie ai recenti accordi culturali con la Confederazione Europea delle Scuole di naturopatia e di counseling on line, il dr. Morina svolge oggi una attività di consulenza e coordinamento tra le principali Scuole europee on line in Naturopatia e counseling, e UNIPSI è entrata a far parte, come Ente fondatore, della più autorevole e importante associazione di scuole on line in Scienze naturopatiche e Consulenza del benessere a livello Europeo.
UNIPSI è una associazione culturale e di ricerca scientifica registrata presso l’Agenzia delle entrate con codice fiscale n° 97738470018.
In quanto Associazione senza scopo di lucro, essa non svolge attività commerciale o di vendita, e quindi , per legge, non può avere partita IVA e non può rilasciare fattura o ricevuta fiscale, in quanto qualsiasi importo sia versato si riferisce solo ed esclusivamente al tesseramento associativo, il quale dà diritto, gratuitamente e alle condizione previste da Regolamento, alla fruizione da parte dei soli allievi soci dei servizi erogati dall’associazione. L’associazione, come tutte le associazioni, non si rivolge al pubblico ma solo ai soci, e quindi non mette a disposizione del pubblico i suoi numeri di telefono (riservati alle comunicazioni tra le decine di docenti e collaboratori delle scuole), ma richiede che le comunicazioni siano effettuate solo per iscritto, via mail, a garanzia di trasparenza e verificabilità.
UNIPSI è una associazione culturale e di ricerca scientifica registrata presso l’Agenzia delle entrate con codice fiscale n° 97738470018.
In quanto Associazione senza scopo di lucro, essa non svolge attività commerciale o di vendita, e quindi , per legge, non può avere partita IVA e non può rilasciare fattura o ricevuta fiscale, in quanto qualsiasi importo sia versato si riferisce solo ed esclusivamente al tesseramento associativo, il quale dà diritto, gratuitamente e alle condizione previste da Regolamento, alla fruizione da parte dei soli allievi soci dei servizi erogati dall’associazione. L’associazione, come tutte le associazioni, non si rivolge al pubblico ma solo ai soci, e quindi non mette a disposizione del pubblico i suoi numeri di telefono (riservati alle comunicazioni tra le decine di docenti e collaboratori delle scuole), ma richiede che le comunicazioni siano effettuate solo per iscritto, via mail, a garanzia di trasparenza e verificabilità.
Dr. Marco Sorrentino
Psicologo e Consulente della salute, laureato in Psicologia con la votazione di centodieci e lode, specializzato in Psicologia dello sport, formatore con particolare riferimento alle tecniche di allenamento mentale, team building, team working. Conduce e dirige da anni corsi di formazione, ed è autore di numerosi manuali, testi e corsi in modalità e-learning sull’argomento della salute. E’ vicedirettore dell’Università Popolare di Scienze della salute e direttore didattico dei corsi di perfezionamento in Counseling e della Scuola Superiore di Counseling in Metamedicina Psicosomatica e Life Coaching.
Psicologo e Consulente della salute, laureato in Psicologia con la votazione di centodieci e lode, specializzato in Psicologia dello sport, formatore con particolare riferimento alle tecniche di allenamento mentale, team building, team working. Conduce e dirige da anni corsi di formazione, ed è autore di numerosi manuali, testi e corsi in modalità e-learning sull’argomento della salute. E’ vicedirettore dell’Università Popolare di Scienze della salute e direttore didattico dei corsi di perfezionamento in Counseling e della Scuola Superiore di Counseling in Metamedicina Psicosomatica e Life Coaching.
Dr.ssa Silvia Beccacini
Laureata in psicologia e specializzata successivamente in sessuologia clinica (riconoscimento F.I.S.S. come consulente sessuale ed esperta in educazione sessuale), ha lavorato per più di dieci anni nei Consultori pubblici di Milano e Provincia. Da qualche anno svolge attività libero professionale e parallelamente collabora con l’Associazione Lombelico Onlus del privato sociale, dove si occupa di interventi di prevenzione primaria e secondaria in ambito socio-sanitario nelle scuole di ogni ordine e grado. E’ formatrice in progetti di prevenzione rivolti a genitori, insegnanti ed operatori sociali. Più recentemente si è occupata di psicologia del lavoro partecipando a progetti della Regione Lombardia. Attualmente specializzanda in psicologia psicosomatica si è avvicinata alle discipline olistiche come arricchimento del proprio percorso professionale e di vita. Docente presso la Università Popolare di scienze della Salute, psicologiche e sociali sul tema del ruolo della sessualità nella ricerca del benessere.
Laureata in psicologia e specializzata successivamente in sessuologia clinica (riconoscimento F.I.S.S. come consulente sessuale ed esperta in educazione sessuale), ha lavorato per più di dieci anni nei Consultori pubblici di Milano e Provincia. Da qualche anno svolge attività libero professionale e parallelamente collabora con l’Associazione Lombelico Onlus del privato sociale, dove si occupa di interventi di prevenzione primaria e secondaria in ambito socio-sanitario nelle scuole di ogni ordine e grado. E’ formatrice in progetti di prevenzione rivolti a genitori, insegnanti ed operatori sociali. Più recentemente si è occupata di psicologia del lavoro partecipando a progetti della Regione Lombardia. Attualmente specializzanda in psicologia psicosomatica si è avvicinata alle discipline olistiche come arricchimento del proprio percorso professionale e di vita. Docente presso la Università Popolare di scienze della Salute, psicologiche e sociali sul tema del ruolo della sessualità nella ricerca del benessere.
Dr. Andrea Bongiorno
Laureato in Sociologia, Master in Programmazione Neuro Linguistica, Diploma Coach Professionista, Diploma di Counseling in Naturopatia e Psicosomatica, esperto in ipnosi e tecniche di comunicazione. E’ da anni il docente che, per la sua lunga esperienza, gestisce il servizio di tutoring e orientamento di UNIPSI.
Laureato in Sociologia, Master in Programmazione Neuro Linguistica, Diploma Coach Professionista, Diploma di Counseling in Naturopatia e Psicosomatica, esperto in ipnosi e tecniche di comunicazione. E’ da anni il docente che, per la sua lunga esperienza, gestisce il servizio di tutoring e orientamento di UNIPSI.