Alla Psicobiologia del benessere e alle sue applicazioni pratiche secondo i principi delle Scienze Naturopatiche sono dedicati tutti i manuali di questo corso di studi.
Il corso è strutturato come un percorso di crescita personale e professionale rivolto alla emersione della consapevolezza delle proprie qualità e risorse, in modo da applicarle alla relazione d’aiuto con competenza, efficacia e padronanza del funzionamento degli strumenti professionali appresi via via nel corso delle lezioni.
Più che all’apprendimento puramente mnemonico di dati, nozioni, formule, processi metabolici fondati solo sullo studio della biochimica (come avviene per i corsi accademici in Scienze mediche, biologiche, chimiche e farmaceutiche) il corso intende far acquisire piena padronanza e conoscenza dei processi dinamici attraverso i quali gli esseri umani si rapportano al loro ambiente, a cominciare dal soddisfacimento di bisogni fisiologici, con i loro correlati emotivi e psicosomatici.
Di qui le lezioni iniziano a costruire un percorso di consapevolezza predisposto per il cliente in maniera personalizzata, con lo scopo di accompagnarlo verso l’adozione di stili di vita più sani, proprio cominciando dalle scelte in materia di alimentazione, erboristeria, attività fisica.
Ogni concetto, ogni nozione, ogni tecnica o suggerimento illustrato nel corso delle lezioni deve essere applicato alla vita quotidiana dall’allievo, cominciando la pratica con le persone che si incontrano nella vita quotidiana, conoscenti, amici, colleghi, in modo da acquisire quella competenza e sicurezza nelle proprie capacità che giustifichino l’avvio dell’attività di relazione d’aiuto professionale, in maniera naturale e spontanea.
Il corso, infatti, è ricchissimo di esercitazioni pratiche, di verifiche, questionari, test che mettono alla prova, prima di poter essere somministrati al cliente, il consulente in formazione, evidenziando le lacune culturali e cognitive e proponendo percorsi pratici di miglioramento necessari per diventare padroni delle tecniche esclusive utilizzate.
(Dopo il conseguimento del Diploma sarà possibile frequentare il Master in Tirocinio pratico online supervisionato, per confrontarsi con i tutor su dubbi, questioni pratiche e professionali, suggerimenti relativi alla conduzione della seduta e delle migliori strategie da adottare a seconda delle situazioni reali).
Il corso richiede nell’allievo la disponibilità all’applicazione pratica delle nozioni e del metodo illustrato, il quale implica un vero e proprio addestramento alla pratica del benessere nella vita quotidiana, a partire dall’adozione di stili di vita sani, corretti, sia in campo alimentare, sia in quello dell’attività motoria e dell’allenamento della mente. A tutto ciò si aggiunge la possibilità di un aggiornamento continuo, sui testi consigliati dal tutor, al fine dell’integrazione nella propria coscienza di idee e concetti e dell’acquisizione di una sempre maggiore consapevolezza di sé.
Vuoi scoprire il funzionamento della piattaforma riservata agli allievi?
clicca qui e crea il tuo account di prova gratuito
Vuoi scoprire il materiale didattico fornito agli allievi di questo corso?
clicca qui e scopri il piano di studi del corso
IN COSA CONSISTE IL CORSO ?
Alla Psicobiologia del benessere e alle sue applicazioni pratiche secondo i principi delle Scienze Naturopatiche sono dedicati tutti i manuali di questo corso di studi.
Il corso è strutturato come un percorso di crescita personale e professionale rivolto alla emersione della consapevolezza delle proprie qualità e risorse, in modo da applicarle alla relazione d’aiuto con competenza, efficacia e padronanza del funzionamento degli strumenti professionali appresi via via nel corso delle lezioni.
Più che all’apprendimento puramente mnemonico di dati, nozioni, formule, processi metabolici fondati solo sullo studio della biochimica (come avviene per i corsi accademici in Scienze mediche, biologiche, chimiche e farmaceutiche) il corso intende far acquisire piena padronanza e conoscenza dei processi dinamici attraverso i quali gli esseri umani si rapportano al loro ambiente, a cominciare dal soddisfacimento di bisogni fisiologici, con i loro correlati emotivi e psicosomatici. Di qui le lezioni iniziano a costruire un percorso di consapevolezza predisposto per il cliente in maniera personalizzata, con lo scopo di accompagnarlo verso l’adozione di stili di vita più sani, proprio cominciando dalle scelte in materia di alimentazione, erboristeria, attività fisica.
Ogni concetto, ogni nozione, ogni tecnica o suggerimento illustrato nel corso delle lezioni deve essere applicato alla vita quotidiana dall’allievo, cominciando la pratica con le persone che si incontrano nella vita quotidiana, conoscenti, amici, colleghi, in modo da acquisire quella competenza e sicurezza nelle proprie capacità che giustifichino l’avvio dell’attività di relazione d’aiuto professionale, in maniera naturale e spontanea.
Il corso, infatti, è ricchissimo di esercitazioni pratiche, di verifiche, questionari, test che mettono alla prova, prima di poter essere somministrati al cliente, il consulente in formazione, evidenziando le lacune culturali e cognitive e proponendo percorsi pratici di miglioramento necessari per diventare padroni delle tecniche esclusive utilizzate.
(Dopo il conseguimento del Diploma sarà possibile frequentare il Master in Tirocinio pratico online supervisionato, per confrontarsi con i tutor su dubbi, questioni pratiche e professionali, suggerimenti relativi alla conduzione della seduta e delle migliori strategie da adottare a seconda delle situazioni reali).
Il corso richiede nell’allievo la disponibilità all’applicazione pratica delle nozioni e del metodo illustrato, il quale implica un vero e proprio addestramento alla pratica del benessere nella vita quotidiana, a partire dall’adozione di stili di vita sani, corretti, sia in campo alimentare, sia in quello dell’attività motoria e dell’allenamento della mente. A tutto ciò si aggiunge la necessità di un aggiornamento continuo, sui testi consigliati dal tutor, al fine dell’integrazione nella propria coscienza di idee e concetti e dell’acquisizione di una sempre maggiore consapevolezza di sé.
Vuoi scoprire il funzionamento della piattaforma riservata agli allievi?
crea il tuo account di prova gratuito
Vuoi scoprire tutto il materiale didattico fornito agli allievi?
clicca qui e scopri il piano di studi
Le scuole on line non sono articolate in anni predefiniti, ma in moduli, perché non prevedono la frequenza in aula o esami a scadenze predefinite.
La progressione, rapida o lenta, dipende solo dalla capacità di studio dell’allievo.
Alcuni allievi impiegano 6 mesi, altri 5 anni, ma sia i moduli e sia i costi della scuola sono sempre gli stessi per tutti.
Quindi, dopo l’iscrizione al primo modulo, ogni allievo decide autonomamente se e quando sostenere l’esame relativo e, dopo il suo superamento, decide autonomamente se e quando iscriversi al modulo successivo, e così via fino all’ultimo modulo e al conseguimento del Diploma.
Le scuole on line non sono articolate in anni predefiniti, ma in moduli, perché non prevedono la frequenza in aula o esami a scadenze predefinite.
La progressione, rapida o lenta, dipende solo dalla capacità di studio dell’allievo. Alcuni impiegano sei mesi, altri cinque anni, ma i moduli e i costi della scuola sono sempre gli stessi per tutti. Quindi, dopo l’iscrizione al primo modulo, ogni allievo decide autonomamente se e quando sostenere l’esame relativo e, dopo il suo superamento, decide autonomamente se e quando iscriversi al modulo successivo, e così via fino all’ultimo modulo e al conseguimento del Diploma.
Il costo è di 380€
(+ 7,32€ di commissioni)
per ciascuno dei 5 moduli
senza mai altre spese.
Il costo è di 380€
(+ 7,32€ di commissioni)
per ciascuno dei 5 moduli del corso,
senza mai altre spese.
Dopo il primo il primo tesseramento di 380€ otterrete immediatamente, incluso, l'accesso al primo modulo del corso di Naturopatia Olistica.
Nel momento in cui, superato l'esame, desidererete passare al modulo successivo potrete semplicemente rinnovare la quota di 380€ e sbloccarne immediatamente l'accesso.
Non è obbligatorio completare il percorso ed è sempre possibile rinunciare agli studi senza alcuna penalità o spesa.
Unipsi svolge una attività di ricerca e di formazione senza scopo di lucro e non può svolgere, quindi, una attività di tipo commerciale.
Tutte le attività e i servizi riservati ai soci sono stati costruiti e vengono aggiornati ed erogati sulla base dei principi propri dell’associazionismo con funzione culturale e sociale.
Dopo il primo il primo tesseramento di 380€ otterrete immediatamente l'accesso al primo modulo del corso.
Nel momento in cui, superato l'esame, desidererete passare al modulo successivo potrete semplicemente rinnovare la quota di 380€ e sbloccarne immediatamente l'accesso.
Non è obbligatorio completare il percorso ed è sempre possibile rinunciare agli studi senza alcuna penalità o spesa.
Unipsi svolge una attività di ricerca e di formazione senza scopo di lucro e non può svolgere, quindi, una attività di tipo commerciale.
Tutte le attività e i servizi riservati gratuitamente ai soci sono stati costruiti e vengono aggiornati ed erogati sulla base dei principi propri dell’associazionismo con funzione culturale e sociale.
L’attività associativa no profit si basa sul principio della collaborazione tra soci, Consiglio Direttivo e Comitato scientifico per l’elaborazione, la correzione, l’aggiornamento, l’ampliamento dei testi, delle videolezioni, del materiale didattico e di divulgazione scientifica on line o tramite conferenze e seminari.
I soci in regola col versamento della quota associativa, quindi, possono fruire gratuitamente del servizi offerti da UNIPSI, quali la partecipazione a conferenze e seminari in aula o on line, lo scarico di manuali, dispense, videolezioni, la consulenza in materia di Scienze del Benessere e di cultura scientifica, in quanto i costi di tutti questi servizi e attività sono coperti dalle quote di iscrizione alla associazione, al di fuori di ogni considerazione di carattere commerciale.
In particolare, trattandosi di Università popolare, ossia di associazione rivolta all’insegnamento e alla formazione, la sua attività di erogazione di corsi on line è gratuita, nel rispetto della propedeuticità e della durata dei percorsi formativi, in quanto i soci siano in regola con il versamento della quota associativa per l’anno accademico in corso, e assolvano i compiti statutari propri dei soci di una associazione.
I titoli di studio rilasciati da UNIPSI hanno la validità di certificazione privata in materia di Scienze della Salute e del Benessere e la relativa attività professionale è liberamente e legittimamente praticabile a norma degli art. 2222 e segg. del Codice civile, che regolano l’attività di consulenza (prestazione d’opera intellettuale),
al di fuori dell’ambito sanitario e della normativa specifica che riguarda, invece, le professioni specificamente regolamentate dalla legge italiana.
I Diplomi rilasciati a seguito di frequenza on line hanno la stessa validità di qualsiasi titolo conseguito a seguito di frequenza in aula, e non recano la dicitura "on-line".
Scaricabile gratuitamente tramite il seguente link :
DOWNLOAD
Il Diploma della scuola di Naturopatia Olistica UNIPSI viene rilasciato solo a seguito del superamento dei relativi 5 esami scritti e la redazione, facoltativa, di una tesi finale, e consente l’esercizio legittimo della libera professione, pur in mancanza di validità legale, non trattandosi di professione regolamentata.
ll diploma Unipsi non reca la dicitura on line perché tutti i titoli conseguiti in modalità FAD (a distanza) sono da sempre totalmente equiparati a quelli conseguiti a seguito di frequenza tradizionale in aula. Esso consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2229 e segg. del Codice Civile) , garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
In attesa di regolamentazione della professione, esso ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
La Scuola di Naturopatia Olistica UNIPSI è l’unica che prevede l’insegnamento, basato su materiale didattico on-line di livello universitario, di una disciplina legittimamente praticabile, autonoma e prestigiosa, al di fuori dell’ambito sanitario.
Il monte ore certificato da questo Diploma è di
1800 ore.
Le Scuole di formazione a distanza, a differenze di quelle che prevedono lezioni in aula, non hanno un monte ore calcolato sulla base delle ore di lezione frontale ma bensì calcolato sulla base del numero di pagine del materiale didattico oggetto del corso.
Il monte ore certificato da questo corso ha la stessa validità del monte ore conseguito in aula.
La scuola forma professionisti che operano legittimamente a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile, in regola con la normativa fiscale, pur in assenza di regolamentazione legislativa della professione.
Trattandosi di Diploma quinquennale, esso resta tale anche qualora sia stato conseguito in tempi più brevi, in quanto il percorso didattico, il piano di studi e gli esami restano esattamente gli stessi indipendentemente dal tempo impiegato dall’allievo per conseguirlo.
Il diploma in Naturopatia olistica è riconosciuto e valido a tutti gli effetti e a norma di legge come titolo privato attestante il percorso di formazione, rilasciato da una Associazione culturale e di ricerca scientifica appartenente alla Confederazione delle università popolari italiane, legalmente e legislativamente riconosciuta. Tutto il percorso formativo è già predisposto ai fini dell’eventuale convalida, totale o parziale, nell’eventualità del futuro riconoscimento legislativo della professione di naturopata.
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non ancora riconosciuta, il Diploma di naturopata olistico, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non regolamentato dalla legge e quindi privo di validità legale perché si riferisce a una figura, quella del naturopata, che non ha riconoscimento legislativo ma la cui legittimità è prevista dagli art 2222 e seguenti del Codice Civile cui il naturopata professionista dovrà sempre fare riferimento. Diffidate, quindi, da tutte le affermazioni relative a lauree, dottorati, master, diplomi in genere che pretenderebbero di essere considerati titoli validi in Italia.
Nessuna scuola può rilasciare, pena precisa violazione di legge, titoli che abbiano valore di diritto pubblico, in mancanza di apposito riconoscimento legislativo dello Stato italiano.
Nessuna scuola o organizzazione ha titolo per riconoscere la professione di naturopata e per abilitare alla relativa professione, la quale resta legittimamente praticabile da chiunque.
Le Scuole di formazione a distanza certificate da UNIPSI rilasciano titoli con validità totalmente equiparabile a quelli delle scuole con frequenza in aula tradizionale, come conferma la validità dei titoli rilasciati dalle sempre più numerose università telematiche in Italia, in Europa e negli Stati Uniti.
La qualità di un percorso di studi si valuta sul livello del materiale didattico che viene fornito agli allievi e UniPsi è orgogliosa di vantare un ricchissimo piano di studi (che potete consultare cliccando qui) che dota ogni allievo di numerosi manuali e guide di altissimo livello.
Inoltre gli audiovideo delle lezioni hanno la stessa validità delle lezioni in aula, ma con il vantaggio di poter essere fruiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo un numero illimitato di volte, interrotti e poi ripresi secondo le proprie esigenze, e non obbligano, come le lezioni erogate in diretta in teleconferenza, ad assistere in giorni e orari prestabiliti.
L'intero percorso formativo si svolge online, senza mai bisogno della presenza in sede né per gli esami né per il ritiro del diploma, che verrà inviato per via telematica.
In mancanza di regolamentazione legislativa della professione e di validità legale dei relativi titoli, la professione può essere da sempre legittimamente esercitata solo se nel rispetto delle disposizioni di legge (art. 2222 e segg. del Codice Civile) e delle competenze di altre categorie professionali, come UNIPSI Insegna.
Poiché i naturopati tradizionali sono stati esclusi dalla possibilità di accedere al Registro delle professioni non organizzate in Albi, tenuto dal Ministero dello Sviluppo economico, a norma della legge n° 4 del 2013 (perché l’insegnamento delle relative scuole è risultato orientato alla diagnosi e alla cura di patologie, e quindi non praticabile da chi non sia medico), il riferimento a tale legge è privo di ogni fondamento, e squalifica immediatamente il naturopata che lo utilizza, come persona ignorante e non informata neppure sulle qualifiche relative alla sua professione.
Chi fa ingannevolmente riferimento alla legge in questione per accreditarsi come naturopata professionista è quindi un ciarlatano da cui occorre tenersi lontani e da cui distinguersi, perché la naturopatia è praticabile solo in forma di consulenza, e non come esercizio abusivo della professione medica
Anche se la materia non è ancora oggetto di regolamentazione legislativa e, anzi, proprio per questo, ossia per evitare confusioni ed equivoci rispetto alla legittima attività di consulenza che i diplomati UNIPSI possono vantare, è raccomandabile che i diplomati UNIPSI si qualifichino come: “libero professionista” (oppure “ Consulente del benessere” oppure “Consulente in Naturopatia” o “nutrizionale”) AI SENSI DEGLI ART.2222 E SEGG. DEL CODICE CIVILE, anziché semplicemente come “naturopata”.
In mancanza di regolamentazione legislativa della professione è infatti opportuno tutelarsi e fornire una certa garanzia di professionalità all'utenza, specificando, all'interno dei documenti che riguardano l'attività professionale del naturopata, che egli o ella opera ai sensi degli art. 2222 e seguenti del Codice Civile.
Non esistono titoli aventi validità legale di abilitazione professionale nella materie oggetto di percorsi di formazione in naturopatia o counseling.
I titoli rilasciati privatamente da UNIPSI non sono titoli aventi validità di titolo accademico, non consentono l’accesso con esoneri o facilitazioni a facoltà universitarie, non rilasciano crediti formativi universitari, non possono abilitare all’esercizio della professione di naturopata o di counselor, perché tali professioni non sono mai state specificamente regolamentate dalla legge.
Tuttavia, questo non significa che, come molte altre professioni, anche quelle di naturopata o di counselor non possano essere esercitate liberamente e legittimamente a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile, perché non si violino le disposizioni legge in materia, ben illustrate nelle lezioni delle nostre scuole.
I programmi, i contenuti didattici, le materie di insegnamento, le modalità di preparazione degli esami e della tesi finale della Scuola di Naturopatia Olistica on-line sono conformi alle direttive e alle linee guida della Federazione Italiana Naturopati, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delle proposte di legge a livello italiano ed europeo in materia, del codice deontologico dei consulenti del benessere, e sono conformi ai criteri e ai principi fissati dalla Federazione dei Naturopati professionisti.
La Scuola di Naturopatia Olistica UNIPSI è l’unica che prevede l’insegnamento, basato su materiale didattico on-line di livello universitario, di una disciplina legittimamente praticabile, autonoma e prestigiosa, al di fuori dell’ambito sanitario.
Il Diploma della scuola di naturopatia UNIPSI viene rilasciato solo a seguito del superamento dei relativi 5 esami scritti e la redazione, facoltativa, di una tesi finale, e consente l’esercizio legittimo della libera professione, pur in mancanza di validità legale, non trattandosi di professione regolamentata.
ll Diploma Unipsi non reca la dicitura on line perché tutti i titoli conseguiti in modalità FAD (a distanza) sono da sempre totalmente equiparati a quelli conseguiti a seguito di frequenza tradizionale in aula. Esso consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile) , garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
In attesa di regolamentazione della professione, esso ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
La scuola forma professionisti che operano legittimamente a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile, in regola con la normativa fiscale, pur in assenza di regolamentazione legislativa della professione.
Trattandosi di Diploma quuinquennale, esso resta tale anche qualora sia stato conseguito in tempi più brevi, in quanto il percorso didattico, il piano di studi, gli esami e la tesi finale restano esattamente gli stessi indipendentemente dal tempo impiegato dall’allievo per conseguirlo.
Il diploma in Naturopatia olistica è riconosciuto e valido a tutti gli effetti e a norma di legge come titolo privato attestante il percorso di formazione, rilasciato da una Associazione culturale e di ricerca scientifica appartenente alla Confederazione delle università popolari italiane, legalmente e legislativamente riconosciuta. Tutto il percorso formativo è già predisposto ai fini dell’eventuale convalida, totale o parziale, nell’eventualità del futuro riconoscimento legislativo della professione di naturopata.
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non ancora riconosciuta, il Diploma di naturopata olistico, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non regolamentato dalla legge e quindi privo di validità legale perché si riferisce a una figura, quella del naturopata, che non ha riconoscimento legislativo ma la cui legittimità è prevista dagli art 2222 e seguenti del Codice Civile cui il naturopata professionista dovrà sempre fare riferimento. Diffidate, quindi, da tutte le affermazioni relative a lauree, dottorati, master, diplomi in genere che pretenderebbero di essere considerati titoli validi in Italia.
Nessuna scuola può rilasciare, pena precisa violazione di legge, titoli che abbiano valore di diritto pubblico, in mancanza di apposito riconoscimento legislativo dello Stato italiano.
Nessuna scuola o organizzazione ha titolo per riconoscere la professione di naturopata e per abilitare alla relativa professione, la quale resta legittimamente praticabile da chiunque.
Le Scuole di formazione a distanza certificate da UNIPSI rilasciano titoli con validità totalmente equiparabile a quelli delle scuole con frequenza in aula tradizionale, come conferma la validità dei titoli rilasciati dalle sempre più numerose università telematiche in Italia, in Europa e negli Stati Uniti.
La qualità di un percorso di studi si valuta sul livello del materiale didattico che viene fornito agli allievi e UniPsi è orgogliosa di vantare un ricchissimo piano di studi (che potete consultare cliccando qui) che dota ogni allievo di numerosi manuali e guide di altissimo livello.
Inoltre gli audiovideo delle lezioni hanno la stessa validità delle lezioni in aula, ma con il vantaggio di poter essere fruiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo un numero illimitato di volte, interrotti e poi ripresi secondo le proprie esigenze, e non obbligano, come le lezioni erogate in diretta in teleconferenza, ad assistere in giorni e orari prestabiliti.
L'intero percorso formativo si svolge online, senza mai bisogno della presenza in sede né per gli esami né per il ritiro del diploma, che verrà inviato per via telematica.
Il monte ore certificato da questo Diploma è di 1800 ore.
Le Scuole di formazione a distanza, a differenze di quelle che prevedono lezioni in aula, non hanno un monte ore calcolato sulla base delle ore di lezione frontale ma bensì calcolato sulla base del numero di pagine del materiale didattico oggetto d'esame.
Il monte ore certificato da questo corso ha la stessa validità (se non addirittura superiore) del monte ore conseguito tramite lezioni in aula.
In mancanza di regolamentazione legislativa della professione e di validità legale dei relativi titoli, la professione può essere da sempre legittimamente esercitata solo se nel rispetto delle disposizioni di legge (art. 2222 e segg. del Codice Civile) e delle competenze di altre categorie professionali, come UNIPSI Insegna.
Poiché i naturopati tradizionali sono stati esclusi dalla possibilità di accedere al Registro delle professioni non organizzate in Albi, tenuto dal Ministero dello Sviluppo economico, a norma della legge n° 4 del 2013 (perché l’insegnamento delle relative scuole è risultato orientato alla diagnosi e alla cura di patologie, e quindi non praticabile da chi non sia medico), il riferimento a tale legge è privo di ogni fondamento, e squalifica immediatamente il naturopata che lo utilizza, come persona ignorante e non informata neppure sulle qualifiche relative alla sua professione.
Chi fa riferimento alla legge in questione per accreditarsi come naturopata professionista è quindi un ciarlatano da cui occorre tenersi lontani e da cui distinguersi, perché la naturopatia è praticabile solo in forma di consulenza, e non come esercizio abusivo della professione medica
Anche se la materia non è ancora oggetto di regolamentazione legislativa e, anzi, proprio per questo, ossia per evitare confusioni ed equivoci rispetto alla legittima attività di consulenza che i diplomati UNIPSI possono vantare, è raccomandabile che i diplomati UNIPSI si qualifichino come: “libero professionista” (oppure “ Consulente del benessere” oppure “Consulente in Naturopatia” o “nutrizionale”) AI SENSI DEGLI ART.2222 E SEGG. DEL CODICE CIVILE, anziché semplicemente come “naturopata”.
In mancanza di regolamentazione legislativa della professione è infatti opportuno tutelarsi e fornire una certa garanzia di professionalità all'utenza, specificando, all'interno dei documenti che riguardano l'attività professionale del naturopata, che egli o ella opera ai sensi degli art. 2222 e seguenti del Codice Civile.
Non esistono titoli aventi validità legale di abilitazione professionale nella materie oggetto di percorsi di formazione in naturopatia o counseling.
I titoli rilasciati privatamente da UNIPSI non sono titoli aventi validità di titolo accademico, non consentono l’accesso con esoneri o facilitazioni a facoltà universitarie, non rilasciano crediti formativi universitari, non possono abilitare all’esercizio della professione di naturopata o di counselor, perché tali professioni non sono mai state specificamente regolamentate dalla legge.
Tuttavia, questo non significa che, come molte altre professioni, anche quelle di naturopata o di counselor non possano essere esercitate liberamente e legittimamente a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile, perché non si violino le disposizioni legge in materia, ben illustrate nelle lezioni delle nostre scuole.
I programmi, i contenuti didattici, le materie di insegnamento, le modalità di preparazione degli esami e della tesi finale della Scuola di Naturopatia Olistica on-line sono conformi alle direttive e alle linee guida della Federazione Italiana Naturopati, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delle proposte di legge a livello italiano ed europeo in materia, del codice deontologico dei consulenti del benessere, e sono conformi ai criteri e ai principi fissati dalla Federazione dei Naturopati professionisti.
QUALI SBOCCHI PROFESSIONALI OFFRE QUESTO CORSO?
L’attività professionale svolta dal Consulente in Naturopatia è disciplinata dalla legge italiana, agli art. 2222 e segg. del Codice civile, come prestazione d’opera intellettuale, in quanto attività di consulenza in materia di benessere (Codice Ateco per attribuzione di partita IVA: “Altri servizi per il benessere della persona”) e di divulgazione scientifica, individuale e di gruppo.
L’attività è quindi quella della libera professione, nel proprio studio di Consulente individuale o associato, e rivolta a singoli, a gruppi o a comunità.
Spesso il Consulente collabora con altre figure e altri studi privati professionali (studi di medici associati, psicologi, studi estetici o centri dietetici, culturali e sportivi), e svolge una attività di divulgazione e di educazione al benessere in scuole, associazioni, Istituti privati di insegnamento, o organizza corsi personalizzati per dirigenti o collaboratori di aziende e altre realtà economiche, al fine di migliorare la qualità della vita individuale, collettiva e sociale nelle varie comunità.
L’attività professionale svolta dal Consulente in Naturopatia è disciplinata dalla legge italiana, agli art. 2222 e segg. del Codice civile, come prestazione d’opera intellettuale, in quanto attività di consulenza in materia di benessere (Codice Ateco per attribuzione di partita IVA: “Altri servizi per il benessere della persona”) e di divulgazione scientifica, individuale e di gruppo.
L’attività è quindi quella della libera professione, nel proprio studio di Consulente individuale o associato, e rivolta a singoli, a gruppi o a comunità.
Spesso il Consulente collabora con altre figure e altri studi privati professionali (studi di medici associati, psicologi, studi estetici o centri dietetici, culturali e sportivi), e svolge una attività di divulgazione e di educazione al benessere in scuole, associazioni, Istituti privati di insegnamento, o organizza corsi personalizzati per dirigenti o collaboratori di aziende e altre realtà economiche, al fine di migliorare la qualità della vita individuale, collettiva e sociale nelle varie comunità.
I titoli rilasciati da UNIPSI in materia di naturopatia olistica consentono l’esercizio competente e legittimo della libera professione di consulente con Partita IVA, garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodi che configurano l’esercizio abusivo della professione medica o psicologica o il reato di abuso della credulità popolare.
I titoli rilasciati da UNIPSI in materia di naturopatia olistica consentono l’esercizio competente e legittimo della libera professione di consulente con Partita IVA, garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurano l’esercizio abusivo della professione medica o psicologica o il reato di abuso della credulità popolare.
Il Diploma Unipsi consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile) , garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
L’attività professionale può essere svolta nel proprio studio privato o in collaborazione con altre figure professionali, quali medici, psicologi, dietisti, o ancora come consulente in palestre, centri sportivi ed estetici centri benessere e spa, negozi specializzati in alimenti naturali, parafarmacie e farmacie, ecc.
In attesa di regolamentazione della professione, il diploma ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non regolamentata dalla legge, il Diploma UniPsi, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non ha validità legale perché si riferisce a una figura che in Italia non ha riconoscimento legislativo.
Secondo le direttive a livello internazionale, a cominciare dal rapporto Flexner del 1910, alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Unione Europea, qualsiasi attività destinata alla cura della salute e del benessere deve sottostare ai rigorosi principi, ai criteri, alle regole e alla metodica scientifica. Qualunque tecnica o pratica non scientificamente supportata potrà essere praticata dal medico, non dal naturopata, secondo precisi criteri e sotto la sua responsabilità, e deve comunque essere oggetto di ricerca scientifica, in modo da permetterne la diffusione, secondo il principio “primum non nocere”, al maggior numero possibile di persone. Tutte le altre discipline non di competenza medica o psicologica, come la naturopatia o il counseling, devono essere praticate come consulenza e informazione o educazione alla salute riferita al benessere e alla qualità della vita, e non alla cura di malattie o disturbi (attività che restano, comunque le si voglia chiamare, di competenza medica).
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non regolamentata dalla legge, il Diploma UniPsi, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non ha validità legale perché si riferisce a una figura che non ha riconoscimento legislativo. Diffidate, quindi, da tutte le affermazioni relative a lauree, dottorati, master, diplomi in genere che pretenderebbero di essere considerati titoli validi in Italia. Nessuna scuola può rilasciare, pena precisa violazione di legge, titoli che abbiano valore di diritto pubblico, in mancanza di apposito riconoscimento legislativo dello Stato italiano. Nessuna scuola o organizzazione ha titolo per riconoscere la professione di naturopata o di counselor e per abilitare alla relativa professione, la quale resta però legittimamente praticabile da chiunque, a condizione che sia svolta nella modalità insegnata dalle scuole Unipsi.
Obiettivo della Scuola è la formazione di naturopati autorevoli e competenti, in grado di operare legittimamente, a norma degli art. 2222 e segg. del Codice civile, come liberi professionisti in regime di Partita IVA, e Consulenti in naturopatia a norma della normativa vigente.
La naturopatia non è una medicina né una professione sanitaria, ma piuttosto una filosofia e uno stile di vita ispirato a principi salutistici di cura della persona con soli rimedi a approcci naturali.
Essa è estranea al mondo della medicina allopatica perché appartiene a quello delle scienze del benessere, per cui richiede una competenza totalmente diversa da quella medica di diagnosi e cura di patologie, ossia in materia di promozione del benessere.
In quanto attività di informazione, educazione e consulenza relativa alla qualità della vita e al benessere, essa richiede quindi una conoscenza molto vasta e ad ampio raggio di tutti i principi, le metodiche, i sistemi di cura, le tecniche e i rimedi che, senza incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione medica, consentano di prendersi cura del benessere individuale. Per serietà professionale e per il livello culturale dei docenti e Tutor della scuola, oltre che per non incorrere nel reato di abuso della credulità popolare praticando tecniche illusorie, magiche, da ciarlatani, la nostra scuola insegna a conoscere e praticare una attività di consulenza avente per oggetto quei sistemi di cura che siano oggetto di attenzione e di riconoscimento da parte della ricerca scientifica, come la scienza dell’alimentazione, la fitoterapia, le tecniche di rilassamento corporee non invasive.
La scuola di Naturopatia Olistica UNIPSI è l’unica che offre una guida a coloro che vogliano seguire questo percorso didattico, riconoscendo l’inutilità di seguire lezioni di naturopatia tradizionale che si imitano ad elencare nozioni disponibili sui libri normalmente in commercio, attraverso la selezione delle materie effettivamente di competenza della naturopatia olistica, su materiale didattico di eccellenza, sperimentato in anni di esperienza didattica e formativa.
L'olismo è un modo di intendere la realtà circostante tramite la valutazione del suo impatto globale sulla persona. Il concetto, applicato alle scienze naturopatiche dalla Scuola di Naturopatia Olistica, comporta l'adozione di un approccio multifattoriale e globale alla persona, rivolto alla promozione del benessere e non alla diagnosi o cura di patologie.
Tutte le discipline che si ispirano a questo principio sono utilizzate dal naturopata olistico, formato dalle Scuole UNIPSI, con rigore e razionalità, in modo tale da escludere l'effetto placebo o illusorio del trattamento.
La Scuola Superiore di Naturopatia Olistica fa riferimento ai principi di base della Naturopatia tradizionale e della antiche medicine tradizionali orientali.
La naturopatia energetica non è una scienza né un disciplina o un insieme di tecniche.
Essa è più semplicemente (e nobilmente) un approccio energetico alla salute rispettoso della natura umana, il quale può essere condiviso da medici allopatici come da psicologi, e, in definitiva, da tutti coloro che abbiano a cuore la cura del benessere proprio e altrui, purché si collochi al di fuori dell'ambito sanitario. In questo senso, la naturopatia olistica è più simile a una filosofia di vita piuttosto che un sistema di cure naturali.
La filosofia naturopatica, basata sul concetto di energia, si richiama ai principi della fisica quantistica e a quelli delle antiche filosofie e medicine orientali, per le quali era centrale il concetto di energia in senso olistico e non scientifico.
La naturopatia Olistica, per coerenza e serietà, applica l'antica saggezza delle medicine tradizionali con un approccio scientifico nel quale ciò che altri vedono come un effetto magico o soprannaturale è invece spiegato con un approccio rigoroso e scientifico che nulla toglie alla relazione naturopata-cliente, fondata più sull'energia che sulla somministrazione di rimedi con effetti terapeutici riconosciuti.
Il piano di studi della Scuola è stato elaborato in conformità con il programma formativo della naturopatia professionale anglosassone (British College Of Naturopathy & Osteopathy of London) e sotto il Patrocinio della Società Italiana di Scienze del Benessere (SISB).
La Scuola opera sotto la direzione e il riconoscimento dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali.
L’Università Popolare UNIPSI è socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane la quale :
Il Diploma Unipsi consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile) , garantendo il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
L’attività professionale può essere svolta nel proprio studio privato o in collaborazione con altre figure professionali, quali medici, psicologi, dietisti, o ancora come consulente in palestre, centri sportivi ed estetici centri benessere e spa, negozi specializzati in alimenti naturali, parafarmacie e farmacie, ecc.
In attesa di regolamentazione della professione, il diploma ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non regolamentata dalla legge, il Diploma UniPsi, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non ha validità legale perché si riferisce a una figura che in Italia non ha riconoscimento legislativo.
Secondo le direttive a livello internazionale, a cominciare dal rapporto Flexner del 1910, alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Unione Europea, qualsiasi attività destinata alla cura della salute e del benessere deve sottostare ai rigorosi principi, ai criteri, alle regole e alla metodica scientifica. Qualunque tecnica o pratica non scientificamente supportata potrà essere praticata dal medico, non dal naturopata, secondo precisi criteri e sotto la sua responsabilità, e deve comunque essere oggetto di ricerca scientifica, in modo da permetterne la diffusione, secondo il principio “primum non nocere”, al maggior numero possibile di persone. Tutte le altre discipline non di competenza medica o psicologica, come la naturopatia o il counseling, devono essere praticate come consulenza e informazione o educazione alla salute riferita al benessere e alla qualità della vita, e non alla cura di malattie o disturbi (attività che restano, comunque le si voglia chiamare, di competenza medica).
Come ogni Diploma rilasciato da enti privati e relativo a una professione non regolamentata dalla legge, il Diploma UniPsi, come tutti i titoli rilasciati in questo settore, non ha validità legale perché si riferisce a una figura che non ha riconoscimento legislativo. Diffidate, quindi, da tutte le affermazioni relative a lauree, dottorati, master, diplomi in genere che pretenderebbero di essere considerati titoli validi in Italia. Nessuna scuola può rilasciare, pena precisa violazione di legge, titoli che abbiano valore di diritto pubblico, in mancanza di apposito riconoscimento legislativo dello Stato italiano. Nessuna scuola o organizzazione ha titolo per riconoscere la professione di naturopata o di counselor e per abilitare alla relativa professione, la quale resta però legittimamente praticabile da chiunque, a condizione che sia svolta nella modalità insegnata dalle scuole Unipsi.
Obiettivo della Scuola è la formazione di naturopati autorevoli e competenti, in grado di operare legittimamente, a norma degli art. 2222 e segg. del Codice civile, come liberi professionisti in regime di Partita IVA, e Consulenti in naturopatia a norma della normativa vigente.
La naturopatia non è una medicina né una professione sanitaria, ma piuttosto una filosofia e uno stile di vita ispirato a principi salutistici di cura della persona con soli rimedi a approcci naturali.
Essa è estranea al mondo della medicina allopatica perché appartiene a quello delle scienze del benessere, per cui richiede una competenza totalmente diversa da quella medica di diagnosi e cura di patologie, ossia in materia di promozione del benessere.
In quanto attività di informazione, educazione e consulenza relativa alla qualità della vita e al benessere, essa richiede quindi una conoscenza molto vasta e ad ampio raggio di tutti i principi, le metodiche, i sistemi di cura, le tecniche e i rimedi che, senza incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione medica, consentano di prendersi cura del benessere individuale. Per serietà professionale e per il livello culturale dei docenti e Tutor della scuola, oltre che per non incorrere nel reato di abuso della credulità popolare praticando tecniche illusorie, magiche, da ciarlatani, la nostra scuola insegna a conoscere e praticare una attività di consulenza avente per oggetto quei sistemi di cura che siano oggetto di attenzione e di riconoscimento da parte della ricerca scientifica, come la scienza dell’alimentazione, la fitoterapia, le tecniche di rilassamento corporee non invasive.
La scuola di Naturopatia Olistica UNIPSI è l’unica che offre una guida a coloro che vogliano seguire questo percorso didattico, riconoscendo l’inutilità di seguire lezioni di naturopatia tradizionale che si imitano ad elencare nozioni disponibili sui libri normalmente in commercio, attraverso la selezione delle materie effettivamente di competenza della naturopatia olistica, su materiale didattico di eccellenza, sperimentato in anni di esperienza didattica e formativa.
L'olismo è un modo di intendere la realtà circostante tramite la valutazione del suo impatto globale sulla persona. Il concetto, applicato alle scienze naturopatiche dalla Scuola di Naturopatia Olistica, comporta l'adozione di un approccio multifattoriale e globale alla persona, rivolto alla promozione del benessere e non alla diagnosi o cura di patologie.
Tutte le discipline che si ispirano a questo principio sono utilizzate dal naturopata olistico, formato dalle Scuole UNIPSI, con rigore e razionalità, in modo tale da escludere l'effetto placebo o illusorio del trattamento.
La Scuola Superiore di Naturopatia Olistica fa riferimento ai principi di base della Naturopatia tradizionale e della antiche medicine tradizionali orientali.
La naturopatia energetica non è una scienza né un disciplina o un insieme di tecniche.
Essa è più semplicemente (e nobilmente) un approccio energetico alla salute rispettoso della natura umana, il quale può essere condiviso da medici allopatici come da psicologi, e, in definitiva, da tutti coloro che abbiano a cuore la cura del benessere proprio e altrui, purché si collochi al di fuori dell'ambito sanitario. In questo senso, la naturopatia olistica è più simile a una filosofia di vita piuttosto che un sistema di cure naturali.
La filosofia naturopatica, basata sul concetto di energia, si richiama ai principi della fisica quantistica e a quelli delle antiche filosofie e medicine orientali, per le quali era centrale il concetto di energia in senso olistico e non scientifico.
La naturopatia Olistica, per coerenza e serietà, applica l'antica saggezza delle medicine tradizionali con un approccio scientifico nel quale ciò che altri vedono come un effetto magico o soprannaturale è invece spiegato con un approccio rigoroso e scientifico che nulla toglie alla relazione naturopata-cliente, fondata più sull'energia che sulla somministrazione di rimedi con effetti terapeutici riconosciuti.
Il piano di studi della Scuola è stato elaborato in conformità con il programma formativo della naturopatia professionale anglosassone (British College Of Naturopathy & Osteopathy of London) e sotto il Patrocinio della Società Italiana di Scienze del Benessere (SISB).
La Scuola opera sotto la direzione e il riconoscimento dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali.
L’Università Popolare UNIPSI è socia della Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane la quale :
Tutto il percorso formativo, compresi gli esami, è interamente svolto a distanza: gli allievi conseguono il Diploma finale on line e senza mai bisogno di recarsi presso le nostre sedi, e avendo sempre un tutor a disposizione.
I Diplomi on line non recano la dicitura on line, proprio perché equiparati a quelli conseguiti tramite frequenza in aula.
La modalità di frequenza on line è quella adottata ormai da tutte le più importanti università del mondo per le materie che, come le nostre, non richiedono abilità pratiche o la presenza fisica in un’aula, perché ha dimostrato di essere più efficace, efficiente, rapida ed economica rispetto a quella ormai obsoleta impostata sulle lezioni frontali in presenza, sostituite da videolezioni con enorme risparmio di tempo e di costi.
Uno solo delle decine di manuali delle nostre scuole corrisponde a più di quattro weekend di lezione in aula delle scuole tradizionali.
I vantaggi dello studio a distanza:
Le scuole a distanza certificate UNIPSI rilasciano diplomi on line la cui validità è totalmente equiparata a quelli delle scuole con frequenza in aula. L’obsoleta, disagevole e costosa presenza in aula dell’allievo è sostituita, con la stessa validità ma con una efficienza ed efficacia molto superiori, dalla fruizione libera, ovunque ci si trovi, delle videolezioni UNIPSI.
Le lezioni che compongono il percorso formativo di tutte le scuole UNIPSI sono costituite di manuali e dispense, sono assistite dai tutor e corredate di decine di ore di video lezioni le quali costituiscono la sintesi e la selezione delle migliaia di ore di lezione tenute in aula dai nostri docenti nel corso degli ultimi anni.
Il materiale didattico che viene fornito agli allievi costituisce una modalità molto più efficiente di studio e di formazione rispetto all’obsoleta elencazione di dati e nozioni cui gli allievi sono costretti ad assistere nella modalità tradizionale di frequenza in aula, la quale viene gradatamente sostituita ovunque, anche nelle nostre Università, come in tutto il mondo, da videolezioni, materiale didattico e assistenza dei tutor a distanza.
La modalità tradizionale di frequenza in aula, così come ancora utilizzata dalle scuole commerciali di naturopatia e di counseling tradizionale, non ha più ragione di esistere, perché chiunque, nella comodità della propria casa, può fruire degli stessi contenuti in maniera più efficiente e con la stessa validità.
Tutto il percorso formativo, compresi gli esami, è interamente svolto a distanza: gli allievi conseguono il Diploma finale on line e senza mai bisogno di recarsi presso le nostre sedi, e avendo sempre un tutor a disposizione.
I Diplomi on line non recano la dicitura on line, proprio perché equiparati a quelli conseguiti tramite frequenza in aula.
Gli audiovideo delle lezioni hanno la stessa validità legale delle lezioni in aula, ma con il vantaggio di poter essere fruiti in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo un numero illimitato di volte, interrotti e poi ripresi secondo le proprie esigenze, e non obbligano, come le lezioni erogate in diretta in teleconferenza, ad assistere in giorni e orari prestabiliti.
La modalità di frequenza on line è quella adottata ormai da tutte le più importanti università del mondo per le materie che, come le nostre, non richiedono abilità pratiche o la presenza fisica in un’aula, perché ha dimostrato di essere più efficace, efficiente, rapida ed economica rispetto a quella ormai obsoleta impostata sulle lezioni frontali in presenza, sostituite da videolezioni con enorme risparmio di tempo e di costi.
Uno solo delle decine di manuali delle nostre scuole corrisponde a più di quattro weekend di lezione in aula delle scuole tradizionali.
I vantaggi dello studio a distanza:
Le scuole a distanza certificate UNIPSI rilasciano diplomi on line la cui validità è totalmente equiparata a quelli delle scuole con frequenza in aula. L’obsoleta, disagevole e costosa presenza in aula dell’allievo è sostituita, con la stessa validità ma con una efficienza ed efficacia molto superiori, dalla fruizione libera, ovunque ci si trovi, delle videolezioni UNIPSI.
Le lezioni che compongono il percorso formativo di tutte le scuole UNIPSI sono costituite di manuali e dispense, sono assistite dai tutor e corredate di decine di ore di video lezioni le quali costituiscono la sintesi e la selezione delle migliaia di ore di lezione tenute in aula dai nostri docenti nel corso degli ultimi anni.
Il materiale didattico che viene fornito agli allievi costituisce una modalità molto più efficiente di studio e di formazione rispetto all’obsoleta elencazione di dati e nozioni cui gli allievi sono costretti ad assistere nella modalità tradizionale di frequenza in aula, la quale viene gradatamente sostituita ovunque, anche nelle nostre Università, come in tutto il mondo, da videolezioni, materiale didattico e assistenza dei tutor a distanza.
La modalità tradizionale di frequenza in aula, così come ancora utilizzata dalle scuole commerciali di naturopatia e di counseling tradizionale, non ha più ragione di esistere, perché chiunque, nella comodità della propria casa, può fruire degli stessi contenuti in maniera più efficiente e con la stessa validità.
L’eccellenza delle Scuole certificate da UNIPSI è dimostrata dalla competenza didattica e professionale del corpo docente e dei tutors, tutti professionisti di collaudata esperienza, rigorosamente laureati in Psicologia, Biologia, Scienze naturali, Scienze della comunicazione, Scienze motorie, Filosofia, Sociologia.
La Scuola è stata fondata dal dr. Guido A. Morina, il più autorevole esperto in Scienze della salute e del benessere a livello europeo, fondatore delle scienze naturopatiche e del counseling psicobiologico, che vanta ben quattro titoli di laurea, tutti con la votazione di centodieci con lode e innumerevoli diplomi e attestati in materia di discipline del benessere e medicine complementari.
Ad ogni studente è assegnato un Tutor che ha il compito di assistere, guidare, consigliare gli studenti, e di fornire tutti i chiarimenti relativi ai contenuti delle lezioni. Il tutor è contattabile in qualsiasi momento tramite mail.
L’eccellenza delle Scuole certificate da UNIPSI è dimostrata dalla competenza didattica e professionale del corpo docente e dei tutors, tutti professionisti di collaudata esperienza, rigorosamente laureati in Psicologia, Biologia, Scienze naturali, Scienze della comunicazione, Scienze motorie, Filosofia, Sociologia.
La Scuola è stata fondata dal dr. Guido A. Morina, il più autorevole esperto in Scienze della salute e del benessere a livello europeo, fondatore delle scienze naturopatiche e del counseling psicobiologico, che vanta ben quattro titoli di laurea, tutti con la votazione di centodieci con lode e innumerevoli diplomi e attestati in materia di discipline del benessere e medicine complementari.
Ad ogni studente è assegnato un Tutor che ha il compito di assistere, guidare, consigliare gli studenti, e di fornire tutti i chiarimenti relativi ai contenuti delle lezioni. Il tutor è contattabile in qualsiasi momento tramite mail.
I docenti della scuola di naturopatia sono solo ed esclusivamente laureati e liberi professionisti in Naturopatia a tempo pieno, di provata esperienza, rigorosamente al di fuori dell’ambiente sanitario.
Essi attraverso la loro attività professionale hanno dimostrato di saper affrontare tutte le situazioni reali in ambito formativo ed insegnano ciò che praticano effettivamente nella loro quotidiana attività professionale: sono cioè consulenti che formano altri consulenti.
Tutti sono autori o hanno contribuito alla elaborazione dei testi delle lezioni.
Il corso è assistito a distanza dal servizio di tutoring, e verte sullo studio autonomo dell'allievo, sulle dispense e videolezioni, alle quali potrà accedere gratuitamente attraverso la piattaforma personale.
Ogni studente della scuola di naturopatia potrà fruire liberamente del servizio di tutoring che avrà il compito di assistere, guidare, consigliare gli studenti, e di fornire tutti gli approfondimenti relativi ai contenuti delle lezioni.
Il tutor è contattabile in qualsiasi momento tramite mail.
L’eccellenza della Scuola è dimostrata dalla competenza didattica e professionale del corpo docente e dei tutors, tutti professionisti rigorosamente laureati in Psicologia, Biologia, Scienze della comunicazione, Scienze motorie, Filosofia, tutti liberi professionisti, docenti e autori di libri e manuali in uso presso le principali scuole del settore.
Il corso è assistito a distanza dal servizio di tutoring, e verte sullo studio autonomo dell'allievo, sulle dispense e videolezioni, alle quali potrà accedere gratuitamente attraverso la piattaforma personale.
Ogni studente della scuola di naturopatia potrà fruire liberamente del servizio di tutoring che avrà il compito di assistere, guidare, consigliare gli studenti, e di fornire tutti gli approfondimenti relativi ai contenuti delle lezioni.
Il tutor è contattabile in qualsiasi momento tramite mail.
L’eccellenza della Scuola, riconosciuta dall’università Popolare Uni.Psi. è dimostrata dalla competenza didattica e professionale del corpo docente e dei tutors, tutti professionisti rigorosamente laureati in Psicologia, Biologia, Scienze della comunicazione, Scienze motorie, Filosofia, tutti liberi professionisti, docenti e autori di libri e manuali in uso presso le principali scuole del settore.
I docenti della scuola di naturopatia sono solo ed esclusivamente laureati e liberi professionisti in Naturopatia a tempo pieno, di provata esperienza, rigorosamente al di fuori dell’ambiente sanitario.
Essi attraverso la loro attività professionale hanno dimostrato di saper affrontare tutte le situazioni reali in ambito formativo ed insegnano ciò che praticano effettivamente nella loro quotidiana attività professionale: sono cioè consulenti che formano altri consulenti.
Tutti sono autori o hanno contribuito alla elaborazione dei testi delle lezioni.
Le nostre videolezioni sono immediatamente fruibili in qualsiasi momento tramite la piattaforma UNIPSI riservata ai soci, non richiedono un collegamento in diretta, in giorni e in orari prestabiliti e sono sempre disponibili su qualsiasi dispositivo.
Le nostre videolezioni sono immediatamente fruibili in qualsiasi momento tramite la piattaforma UNIPSI riservata ai soci, non richiedono un collegamento in diretta, in giorni e in orari prestabiliti e sono sempre disponibili su qualsiasi dispositivo.
Le videolezioni sono immediatamente fruibili in qualsiasi momento e, soprattutto, tramite qualsiasi tipo di dispositivo. Potrete comodamente visionare le nostre videolezioni tramite qualsiasi computer, smartphone o tablet.
Ogni allievo può liberamente accedere a tutto il materiale didattico (relativo al livello frequentato), videolezioni incluse, in qualsiasi momento.
Le videolezioni UNIPSI permettono di essere visionate un numero infinito di volte, di interrompere la visione e riprenderla in qualsiasi momento, di “saltare” le parti che l’allievo già conosce o di rivedere quante volte vuole quelle che gli interessano di più.
Avendo sempre a disposizione le nostre videolezioni, lo studio diventa quindi straordinariamente più efficiente, se si considera inoltre che ogni ora di video lezioni corrisponde a una selezione di almeno tre ore di lezione, ottenuta “tagliando” pause, intervalli, interruzioni, domande ritenute inutili, eliminando ritardi e divagazioni necessariamente presenti nelle lezioni frontali.
I vantaggi delle videolezioni UniPsi:
I vantaggi delle videolezioni UniPsi:
Le videolezioni sono immediatamente fruibili in qualsiasi momento e, soprattutto, tramite qualsiasi tipo di dispositivo. Potrete comodamente visionare le nostre videolezioni tramite qualsiasi computer, smartphone o tablet.
Ogni allievo può liberamente accedere a tutto il materiale didattico (relativo al livello frequentato), videolezioni incluse, in qualsiasi momento.
Le videolezioni UNIPSI permettono di essere visionate un numero infinito di volte, di interrompere la visione e riprenderla in qualsiasi momento, di “saltare” le parti che l’allievo già conosce o di rivedere quante volte vuole quelle che gli interessano di più.
Avendo sempre a disposizione le nostre videolezioni, lo studio diventa quindi straordinariamente più efficiente, se si considera inoltre che ogni ora di video lezioni corrisponde a una selezione di almeno tre ore di lezione, ottenuta “tagliando” pause, intervalli, interruzioni, domande ritenute inutili, eliminando ritardi e divagazioni necessariamente presenti nelle lezioni frontali.
Ogni socio ha a disposizione il più importante, autorevole e qualificato materiale didattico sotto forma di centinaia di dispense, manuali e videolezioni appositamente create dal Comitato Scientifico nel corso degli ultimi 25 anni.
Nessun costo aggiuntivo è previsto, né per l’acquisto di libri o dispense, né per l’assistenza dei Tutor, né per sostenere gli esami né per il rilascio del Diploma finale.
Ogni socio ha a disposizione il più importante, autorevole e qualificato materiale didattico sotto forma di centinaia di dispense, manuali e videolezioni appositamente create dal Comitato Scientifico nel corso degli ultimi venticinque anni.
Nessun costo aggiuntivo è previsto, né per l’acquisto di libri o dispense, né per l’assistenza dei Tutor, né per sostenere gli esami né per il rilascio del Diploma finale.
L’allievo accede immediatamente al materiale didattico all’atto dell’iscrizione alla scuola e può iniziare subito lo studio, sulla propria piattaforma personale, secondo le sue possibilità e i suoi tempi.
Tutte le lezioni sono strutturate come corsi di livello universitario, e i loro contenuti sono stati resi accessibili a tutti coloro che possiedano una cultura di livello medio, ma richiedono che sia lo studente ad approfondire i concetti o le idee che gli sono meno chiare attraverso lo studio e la ricerca individuale. Il tutor ha il compito di assisterlo fornendogli chiarimenti, delucidazioni e le indicazioni di ricerca e le fonti di approfondimento.
Il materiale didattico è originale, esclusivo e appositamente elaborato attraverso la pratica dell’insegnamento delle relative materie, e si compone di manuali, dispense illustrate, schede monografiche, articoli scientifici e videolezioni. Tutto il materiale didattico è di proprietà letteraria e scientifica dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali, frutto dell’elaborazione dei docenti e del Comitato Scientifico svolta negli ultimi vent’anni, impostato secondo le linee guida della Psicobiologia.
Poichè lo studio è di livello universitario, si suggerisce, in ogni lezione, l’approfondimento tramite testi e manuali (che lo studente può procurarsi autonomamente, di solito gratuitamente in una biblioteca civica o nazionale), il cui studio non è tuttavia obbligatorio.
Non tutto il materiale didattico fornito in dotazione agli allievi, consultabile tramite il Piano di studi del corso, sarà oggetto d'esame.
Gli esami verteranno infatti prevalentemente sui testi contrassegnati come "fondamentali", mentre tutti gli altri sono da considerarsi approfondimenti facoltativi.
Naturalmente, ogni dispensa indicata nel Piano di studi del corso è inclusa in dotazione gratuita agli allievi.
La scuola insegna il significato di tutte le medicine alternative, compreso quello di pratiche prive di fondamento scientifico, ma non insegna a praticarle, se non nel rispetto del metodo scientifico e della competenza delle altre categorie professionali.
Tutte le materie o discipline non supportate da fondamento scientifico, prive di interesse clinico, inutili sul piano diagnostico e terapeutico, fondate su superstizioni, credenze popolari o religiose, o che sfruttano l’effetto placebo o la remissione spontanea dei sintomi, sono illustrate con competenza e spirito critico, ma per permettere di acquisirne una conoscenza approfondita e non per praticarle, in quanto esse possono essere oggetto di ricerca storica, filosofica o scientifica, ma non possono essere utilizzate per la cura di patologie o disturbi di qualsiasi genere.
Tutto il materiale didattico (manuali, dispense, slide, articoli e testi scientifici) relativo all’anno accademico in corso cui il socio è regolarmente iscritto, e, dopo il primo anno, quello degli anni precedenti, è disponibile gratuitamente per la consultazione sulla piattaforma personale di ogni allievo in qualsiasi momento e nel rispetto della propedeuticità.
Il materiale didattico resta a disposizione dell'allievo a vita, non ha una scadenza e ogni socio potrà sempre scaricare le versioni revisionate ed aggiornate di ogni dispensa relativa ai moduli che ha frequentato, anche a distanza di anni.
Per ogni anno accademico, il socio ha la possibilità di stamparlo, in tutto o in parte secondo le sue esigenze, su supporto cartaceo (fatti salvi i vincoli di copyleft) o semplicemente salvarlo come file (in formato PDF) da conservare sul proprio computer, permettendo, quindi, anche uno studio offline.
Tutto il materiale didattico (manuali, dispense, slide, articoli e testi scientifici) relativo all’anno accademico in corso cui il socio è regolarmente iscritto, e, dopo il primo anno, quello degli anni precedenti, è disponibile gratuitamente per la consultazione sulla piattaforma personale di ogni allievo in qualsiasi momento e nel rispetto della propedeuticità.
Il materiale didattico resta a disposizione dell'allievo a vita, non ha una scadenza e ogni socio potrà sempre scaricare le versioni revisionate ed aggiornate di ogni dispensa relativa ai moduli che ha frequentato, anche a distanza di anni.
Per ogni anno accademico, il socio ha la possibilità di stamparlo, in tutto o in parte secondo le sue esigenze, su supporto cartaceo (fatti salvi i vincoli di copyleft) o semplicemente salvarlo come file (in formato PDF) da conservare sul proprio computer, permettendo, quindi, anche uno studio offline.
L’allievo accede immediatamente al materiale didattico all’atto dell’iscrizione alla scuola e può iniziare subito lo studio, sulla propria piattaforma personale, secondo le sue possibilità e i suoi tempi.
Tutte le lezioni sono strutturate come corsi di livello universitario, e i loro contenuti sono stati resi accessibili a tutti coloro che possiedano una cultura di livello medio, ma richiedono che sia lo studente ad approfondire i concetti o le idee che gli sono meno chiare attraverso lo studio e la ricerca individuale. Il tutor ha il compito di assisterlo fornendogli chiarimenti, delucidazioni e le indicazioni di ricerca e le fonti di approfondimento.
Il materiale didattico è originale, esclusivo e appositamente elaborato attraverso la pratica dell’insegnamento delle relative materie, e si compone di manuali, dispense illustrate, schede monografiche, articoli scientifici e videolezioni. Tutto il materiale didattico è di proprietà letteraria e scientifica dell’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali, frutto dell’elaborazione dei docenti e del Comitato Scientifico svolta negli ultimi vent’anni, impostato secondo le linee guida della Psicobiologia.
Poichè lo studio è di livello universitario, si suggerisce, in ogni lezione, l’approfondimento tramite testi e manuali (che lo studente può procurarsi autonomamente, di solito gratuitamente in una biblioteca civica o nazionale), il cui studio non è tuttavia obbligatorio.
La scuola insegna il significato di tutte le medicine alternative, compreso quello di pratiche prive di fondamento scientifico, ma non insegna a praticarle, se non nel rispetto del metodo scientifico e della competenza delle altre categorie professionali.
Tutte le materie o discipline non supportate da fondamento scientifico, prive di interesse clinico, inutili sul piano diagnostico e terapeutico, fondate su superstizioni, credenze popolari o religiose, o che sfruttano l’effetto placebo o la remissione spontanea dei sintomi, sono illustrate con competenza e spirito critico, ma per permettere di acquisirne una conoscenza approfondita e non per praticarle, in quanto esse possono essere oggetto di ricerca storica, filosofica o scientifica, ma non possono essere utilizzate per la cura di patologie o disturbi di qualsiasi genere.
Non tutto il materiale didattico fornito in dotazione agli allievi, consultabile tramite il Piano di studi del corso, sarà oggetto d'esame.
Gli esami verteranno infatti prevalentemente sui testi contrassegnati come "fondamentali", mentre tutti gli altri sono da considerarsi approfondimenti facoltativi.
Trattandosi di corso on-line, gli esami consistono in una verifica composta da un numero variabile di domande a risposta chiusa da svolgere on line, dalla propria abitazione o in qualunque luogo tramite connessione a Internet e con computer, tablet o smartphone, in qualsiasi momento l’allievo ritenga di aver acquisito, responsabilmente e in coscienza, una preparazione sufficiente.
Le domande d'esame non riguardano tutto il materiale didattico indicato nel Piano di studi del corso ma vertono prevalentemente sui manuali contrassegnati come "fondamentali".
La preparazione agli esami è supportata da videolezioni e da preverifiche facoltative a disposizione degli allievi per testare la loro preparazione.
Nel caso in cui non si superasse l'esame, sarà sempre possibile ripeterlo, senza mai alcun costo aggiuntivo.
La Scuola di Naturopatia Olistica prevede un esame online per ogni modulo, per un totale di 5 esami, superati i quali si consegue automaticamente il Diploma.
Trattandosi di corso on-line, gli esami consistono in una verifica composta da un numero variabile di domande a risposta chiusa da svolgere on line, dalla propria abitazione o in qualunque luogo tramite connessione a Internet e con computer, tablet o smartphone, in qualsiasi momento l’allievo ritenga di aver acquisito, responsabilmente e in coscienza, una preparazione sufficiente.
Le domande d'esame non riguardano tutto il materiale didattico indicato nel Piano di studi del corso ma vertono prevalentemente sui manuali contrassegnati come "fondamentali".
La preparazione agli esami è supportata da videolezioni e da preverifiche facoltative a disposizione degli allievi per testare il loro grado di preparazione durante lo studio. Nel caso in cui non si superasse l'esame, sarà sempre possibile ripeterlo, senza mai alcun costo aggiuntivo.
La Scuola di Naturopatia Olistica prevede un esame online per ogni modulo, per un totale di 5 esami, superati i quali si consegue automaticamente il Diploma.
ll Diploma Unipsi non reca la dicitura on line perché tutti i titoli conseguiti in modalità FAD (a distanza) sono da sempre totalmente equiparati a quelli conseguiti a seguito di frequenza tradizionale in aula. Esso consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile).
Il Diploma attesta il fatto che il socio è stato adeguatamente istruito circa il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
In attesa di regolamentazione della professione, esso ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia olistica, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
Molto semplicemente, non ci sono date, scadenze o appelli entro i quali sia obbligatorio sostenere gli esami ed essi possono essere sostenuti liberamente in qualsiasi momento.
Ogni allievo potrà dunque decidere, non appena si sentirà pronto, di sostenere l'esame relativo al modulo frequentato.
In caso di superamento potrà subito scegliere, rinnovando la quota di 380€, di passare al modulo successivo del corso.
In caso di mancato superamento dell'esame, verrà inibita la possibilità di ripeterlo per un tempo che varia tra le 24 e le 72 ore, a seconda della gravità degli errori commessi, trascorso il quale l'esame tornerà automaticamente disponibile e potrà essere ripetuto.
Ogni esame, in caso di fallimento, può essere ripetuto quante volte si renderanno necessarie e non sono mai applicate penali o costi aggiuntivi per ripetere l'esame.
Trattandosi di corso on-line, gli esami consistono in un test telematico a risposte chiuse.
Nel caso in cui il test non sia superato è possibile ripeterlo solo dopo che saranno trascorse da 24 a 72 ore (a seconda della gravità degli errori commessi).
Nel caso in cui il test sia fallito a causa della risposta non corretta ad una domanda ritenuta fondamentale, il test non potrà essere ripetuto prima di 72 ore.
In questo secondo caso, si invita l’allievo a ripassare e rivedere con molta attenzione e approfondimento l’impostazione teorica, etica e metodologica della materia, così come illustrata nelle lezioni della scuola, in modo da fugare ogni dubbio circa il carattere dell’insegnamento delle nostre scuole.
Il tempo massimo per lo svolgimento del test è di 90 minuti e ogni esame consta di circa 40 domande.
Per prepararsi all'esame ogni allievo avrà a disposizione le preverifiche di autovalutazione online.
Le preverifiche sono facoltative (non concorrono al voto d'esame) e servono solamente a mettere alla prova la propria preparazione, tramite una simulazione di esame online.
Le preverifiche possono essere ripetute infinite volte e forniscono un immediato riscontro circa le conoscenze apprese, in vista dell'esame.
La redazione della tesi è facoltativa e rimessa al senso di responsabilità del socio, il quale è tenuto a contribuire alle attività associative secondo le sue possibilità e a condividere le sue conoscenze e competenze con i soci.
La redazione di una tesi da mettere a disposizione dei soci e delle attività di divulgazione scientifica dell’associazione, è uno dei modi in cui ciascun socio può concretamente contribuire a sostenere le attività associative nel rispetto dei principi di condivisione associativa statutari. Tuttavia, la tesi resta facoltativa perché il socio può contribuire in altro modo alle attività associative, non essendo interessato o ritenendo di non essere in grado di fornire un contributo culturale sufficientemente valido e significativo tramite essa.
Dopo aver superato tutti gli esami, l’allievo può decidere se conseguire il Diploma immediatamente o, se preferisce, arricchire il suo curriculum formativo tramite la redazione di una tesi, facoltativa. In questo caso l'allievo deciderà e proporrà al suo tutor titolo e argomento della tesi (elaborato scritto di circa trenta pagine) e gli invierà, appena completato il lavoro, la bozza finale ai fini dell’approvazione da parte del tutor e della Commissione. Immediatamente dopo tale approvazione, Diploma e certificazione saranno resi disponibili sulla piattaforma personale dell’allievo.
La tesi è un elaborato composto di un numero di pagine non inferiore a 30 e non superiore a 60 (carattere Times New Roman, dimensione 12), che consiste in una riflessione organizzata e argomentata su un argomento scelto e concordato col Tutor dallo studente, attinente il contenuto delle lezioni. Essa deve essere redatta secondo le regole e i criteri internazionalmente condivisi a livello universitario, e deve quindi recare un titolo, un indice, una introduzione, tre o più capitoli e una conclusione con relativa bibliografia. Tutte le affermazioni contenute nella tesi devono essere dichiarate come opinioni personali oppure come opinioni o risultati di ricerche di altri autori. In questo caso è assolutamente indispensabile citare correttamente la fonte dei dati.
La tesi può essere preparata dallo studente in qualsiasi momento e inviata come bozza al tutor per eventuali correzioni.
La tesi potrà essere discrezionalmente, in tutto o in parte, utilizzata dalla Commissione didattica per arricchire il materiale didattico, conformemente agli scopi statutari di condivisione associativa, senza bisogno di chiedere autorizzazione al socio.
L’applicazione pratica e professionale delle competenze apprese tramite la frequenza on line è utilmente completata, facoltativamente, dal tirocinio con esercitazioni on line supervisionato dal servizio tutoring. Il tirocinio si svolge interamente on line senza obbligo di presenza in sede.
Allo scopo di favorire un efficace e responsabile esercizio dell’attività professionale del diplomato UNIPSI, è suggerito, anche prima del termine del percorso formativo, purchè dopo il primo anno accademico, la frequenza alla Scuola di tirocinio pratico SISB da svolgersi sempre on line, tramite esercitazioni, test, analisi di casi supervisionati con l’assistenza del servizio tutoring della Società Italiana di Scienze del Benessere.
La Scuola di tirocinio pratico on line è gestita da SISB e rilascia Diploma di specializzazione.
tutte le informazioni al riguardo sono disponibili cliccando qui.
Il Diploma Unipsi non reca la dicitura on line perché tutti i titoli conseguiti in modalità FAD (a distanza) sono da sempre totalmente equiparati a quelli conseguiti a seguito di frequenza tradizionale in aula. Esso consente l’esercizio competente ed efficace della libera professione in modalità di consulenza (a norma degli art. 2222 e segg. del Codice Civile).
Il Diploma attesta il fatto che il socio è stato adeguatamente istruito circa il rispetto delle competenze professionali ed escludendo l’uso di tecniche e metodiche che configurino l’esercizio abusivo della professione medica o il reato di abuso della credulità popolare (ciarlataneria).
In attesa di regolamentazione della professione, esso ha la stessa validità ed efficacia di qualsiasi diploma privato e consente l’esercizio della professione di consulente, secondo l'indirizzo delle scuole Unipsi, esattamente con le stesse garanzie e tutele di quello di percorsi di studio tradizionali in aula.
L’esercizio della libera professione come consulente in Naturopatia olistica, non essendo regolamentato dalla legge, è legittimo in quanto l’attività sia svolta in forma di consulenza, in conformità con la normativa vigente.
Per quanto riguarda gli aspetti pratici dell’avvio professionale, ogni socio dovrà valutare insieme a un commercialista la modalità più corretta e adeguata alle sue esigenze di inquadramento fiscale, optando per il regime forfettario o ordinario con Partita IVA.
Molto semplicemente, non ci sono date, scadenze o appelli entro i quali sia obbligatorio sostenere gli esami ed essi possono essere sostenuti liberamente in qualsiasi momento.
Ogni allievo potrà dunque decidere, non appena si sentirà pronto, di sostenere l'esame relativo al modulo frequentato.
In caso di superamento potrà subito scegliere, rinnovando la quota di 380€, di passare al modulo successivo del corso.
In caso di mancato superamento dell'esame, verrà inibita la possibilità di ripeterlo per un tempo che varia tra le 24 e le 48 ore, a seconda della gravità degli errori commessi, trascorso il quale l'esame tornerà automaticamente disponibile e potrà essere ripetuto.
Ogni esame, in caso di fallimento, può essere ripetuto quante volte si renderanno necessarie e non sono mai applicate penali o costi aggiuntivi per ripetere l'esame.
Trattandosi di corso on-line, gli esami consistono in un test telematico a risposte chiuse.
Nel caso in cui il test non sia superato è possibile ripeterlo solo dopo che saranno trascorse da 24 a 72 ore (a seconda della gravità degli errori commessi).
Nel caso in cui il test sia fallito a causa della risposta non corretta ad una domanda ritenuta fondamentale, il test non potrà essere ripetuto prima di 72 ore.
In questo secondo caso, si invita l’allievo a ripassare e rivedere con molta attenzione e approfondimento l’impostazione teorica, etica e metodologica della materia, così come illustrata nelle lezioni della scuola, in modo da fugare ogni dubbio circa il carattere dell’insegnamento delle nostre scuole.
Il tempo massimo per lo svolgimento del test è di 90 minuti e ogni esame consta di circa 40 domande.
La redazione della tesi è facoltativa e rimessa al senso di responsabilità del socio, il quale è tenuto a contribuire alle attività associative secondo le sue possibilità e a condividere le sue conoscenze e competenze con i soci.
La redazione di una tesi da mettere a disposizione dei soci e delle attività di divulgazione scientifica dell’associazione, è uno dei modi in cui ciascun socio può concretamente contribuire a sostenere le attività associative nel rispetto dei principi di condivisione associativa statutari. Tuttavia, la tesi resta facoltativa perché il socio può contribuire in altro modo alle attività associative, non essendo interessato o ritenendo di non essere in grado di fornire un contributo culturale sufficientemente valido e significativo tramite essa.
Dopo aver superato tutti gli esami, l’allievo può decidere se conseguire il Diploma immediatamente o, se preferisce, arricchire il suo curriculum formativo tramite la redazione di una tesi, facoltativa. In questo caso l'allievo deciderà e proporrà al suo tutor titolo e argomento della tesi (elaborato scritto di circa trenta pagine) e gli invierà, appena completato il lavoro, la bozza finale ai fini dell’approvazione da parte del tutor e della Commissione. Immediatamente dopo tale approvazione, Diploma e certificazione saranno resi disponibili sulla piattaforma personale dell’allievo.
La tesi è un elaborato composto di un numero di pagine non inferiore a 30 e non superiore a 60 (carattere Times New Roman, dimensione 12), che consiste in una riflessione organizzata e argomentata su un argomento scelto e concordato col Tutor dallo studente, attinente il contenuto delle lezioni. Essa deve essere redatta secondo le regole e i criteri internazionalmente condivisi a livello universitario, e deve quindi recare un titolo, un indice, una introduzione, tre o più capitoli e una conclusione con relativa bibliografia. Tutte le affermazioni contenute nella tesi devono essere dichiarate come opinioni personali oppure come opinioni o risultati di ricerche di altri autori. In questo caso è assolutamente indispensabile citare correttamente la fonte dei dati.
La tesi può essere preparata dallo studente in qualsiasi momento e inviata come bozza al tutor per eventuali correzioni.
La tesi potrà essere discrezionalmente, in tutto o in parte, utilizzata dalla Commissione didattica per arricchire il materiale didattico, conformemente agli scopi statutari di condivisione associativa, senza bisogno di chiedere autorizzazione al socio.
L’applicazione pratica e professionale delle competenze apprese tramite la frequenza on line è utilmente completata, facoltativamente, dal tirocinio con esercitazioni on line supervisionato dal servizio tutoring. Il tirocinio si svolge interamente on line senza obbligo di presenza in sede.
Allo scopo di favorire un efficace e responsabile esercizio dell’attività professionale del diplomato UNIPSI, è suggerito, anche prima del termine del percorso formativo, purchè dopo il primo anno accademico, la frequenza alla Scuola di tirocinio pratico SISB da svolgersi sempre on line, tramite esercitazioni, test, analisi di casi supervisionati con l’assistenza del servizio tutoring della Società Italiana di Scienze del Benessere.
La Scuola di tirocinio pratico on line è gestita da SISB e rilascia Diploma di specializzazione.
tutte le informazioni al riguardo sono disponibili cliccando qui.
I Diplomi UNIPSI sono corredati di una certificazione che attesta e descrive il percorso formativo seguito dal socio e dichiara la legittimità della libera professione in linea con la legislazione, generale e fiscale vigente.
Poiché l’attività associativa privata di erogazione dei corsi risponde a finalità di diffusione di conoscenza scientifica e non a finalità commerciali, UNIPSI non fornisce attestati, certificazioni, documenti di qualsiasi tipo che dichiarino la frequenza del socio alle sue attività formative, o il superamento e la valutazione di esami e verifiche, se non quella finale, ossia il Diploma rilasciato solo al termine del percorso accademico previsto.
UNIPSI è una associazione privata, e quindi non è tenuta a fornire dati che la riguardano e che riguardano i suoi soci, nel rispetto delle norme sulla privacy, ad altre associazioni, enti pubblici o privati, scuole o Università.
L’insegnamento, anche quando attinente materie mediche o psicologiche, ha lo scopo di formare a svolgere professionalmente una attività di informazione, di formazione, di educazione e di consulenza in materia di promozione del benessere, e non ha mai lo scopo di fornire nozioni, capacità o competenze da utilizzare in ambito diagnostico-terapeutico o tali da poter essere tradotte in esercizio della pratica medica o psicoterapeutica.
L’insegnamento, anche quando attinente materie mediche o psicologiche, ha lo scopo di formare a svolgere professionalmente una attività di informazione, di formazione, di educazione e di consulenza in materia di promozione del benessere, e non ha mai lo scopo di fornire nozioni, capacità o competenze da utilizzare in ambito diagnostico-terapeutico o tali da poter essere tradotte in esercizio della pratica medica o psicoterapeutica.
Non esiste nessuna differenza tra i titoli rilasciati da tutte le scuole certificate da UNIPSI sotto il profilo della validità, dal momento che la naturopatia e il counseling non sono regolamentate dalla legge.
Le uniche differenze riguardano gli argomenti delle lezioni, la loro varietà all’interno di ogni percorso formativo e il loro approfondimento.
Tutto ciò deve essere valutato dal socio tramite l’attenta lettura delle pagine del sito e dal confronto tra i Piani di studio.
Per andare alla pagina di confronto dei corsi di Naturopatia online cliccare qui.
Ogni allievo potrà sempre usufruire di materiale didattico aggiornato e in linea con le più recenti conoscenze in materia di Naturopatia.
Tutte le lezioni previste nel piano di studi sono infatti soggette ad aggiornamenti continui, data la dinamicità della disciplina della Naturopatia Olistica, e potranno quindi subire revisioni che saranno subito rese disponibili a tutti gli allievi.
Tutte le lezioni previste nel piano di studi sono soggette ad aggiornamenti continui, data la dinamicità della disciplina della Naturopatia Olistica, e potranno quindi subire revisioni che saranno subito rese disponibili a tutti gli allievi.
I principali argomenti trattati saranno :
Non esiste nessuna differenza tra i titoli rilasciati da tutte le scuole certificate da UNIPSI sotto il profilo della validità, dal momento che la naturopatia e il counseling non sono regolamentate dalla legge.
Le uniche differenze riguardano gli argomenti delle lezioni, la loro varietà all’interno di ogni percorso formativo e il loro approfondimento.
Tutto ciò deve essere valutato dal socio tramite l’attenta lettura delle pagine del sito e dal confronto tra i Piani di studio.
Per andare alla pagina di confronto dei corsi di Naturopatia online cliccare qui.
Tutte le lezioni previste nel piano di studi sono soggette ad aggiornamento continuo, data la dinamicità della disciplina, e potranno quindi subire variazioni.
Per ogni modulo vengono illustrate con materiale didattico di livello universitario le materie e gli argomenti che costituiscono le basi e gli approfondimenti del corso in oggetto, tramite centinaia di dispense, video e manuali, suddivisi nei vari moduli.